SCULTURE LIGNEE









Il recupero della cromia originale nella statua lignea della Madonna con Bambino da San Secondo - Asti
Le pessime condizioni conservative hanno reso necessario l'intervento di restauro finalizzato in primo luogo alla messa in sicurezza dell'opera e al recupero della sua leggibilità. Durante le fasi di studio è stata confermata l'ipotesi della totale ridipintura della statua: sotto lo strato pittorico visibile è infatti emersa l'originale cromia che si presentava pressoché intatta. Utilizzando un metodo selettivo di pulitura, è stato possibile recuperare tale cromia riscoprendo l'armonia delle originali fattezze dei visi.
Le numerose mancanze di colore sono state risanate con un delicato ritocco pittorico a tratteggio.









Il San Giovanni Battista da Casale Monferrato - Alessandria
L'intervento di restauro realizzato su questa statua è stato mirato a risolvere alcuni problemi di natura strutturale dovuti alla presenza di alcune fenditure da ritiro presenti nella materia lignea. L'opera è stata inoltre sottoposta a trattamento di disinfestazione dei tarli mediante anossia.





Gli angeli settecenteschi da Carignano
Le sculture in legno dipinto risalenti al periodo settecentesco presentavano una totale ridipintura; l'intervento di restauro, mediante una pulitura selettiva ha permesso di recuperare la sottostante croma originale, a finto marmo di carrara, celata sotto la ridipintura ma ancora presente in buone condizioni. Grazie all'intervento sono state recuperate anche le originali scritte.






La Madonna in trono e il San Giovanni da Susa
Si tratta di due esempi di scultura lignea dipinta risalenti al XIV secolo. In entrambi i casi, al di sotto di strati di ridipintura sono state ritrovate le cromie originali; in particolare nel caso della statua raffigurante San Giacomo è stata recuperata una preziosa campita in lacca rossa.






Il Beato Amedeo di Savoia e gli angeli dorati con i simboli della passione del Tesoro della SS. Sindone
Le statue in legno dorato sono state sottoposte ad intervento di pulitura e integrazione delle parti mancanti, sia strutturali che di doratura.